Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Pubblicità

OFFICINE Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

OFFICINE Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

OFFICINE Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 4,35 €

OFFICINE Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €

OFFICINE Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Generalmente spedito entro 6 settimane. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,71 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione oscilla tra 11,40 €€ - 18,71 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il teatro dell'oppresso in educazione
Il teatro dell'oppresso in educazione
11,40 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il palcoscenico della trasformazione. Processi di apprendimento nel Teatro dell'Oppresso
Il palcoscenico della trasformazione. Processi di apprendimento nel Teatro dell'Oppresso
36,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Teatro dell'oppresso. Radici e ali
Teatro dell'oppresso. Radici e ali
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Giochi per attori e non attori. Introduzione al Teatro dell'Oppresso. Vol. 1
Giochi per attori e non attori. Introduzione al Teatro dell'Oppresso. Vol. 1
21,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione

Offerta più conveniente

Il libro racconta la storia di una rivolta culturale e politica combattuta coi mezzi del teatro, che dal Brasile, in cui è nata, si è diffusa nell'arco di 50 anni in decine di Paesi in tutto il mondo. È la storia del Teatro dell'Oppresso (TdO), nome apparentemente infelice, da intendere come \"Teatro per la liberazione dell'Oppresso\", una metodologia nata sotto la dittatura brasiliana negli anni '60 e diffusasi nel resto d'Europa dagli anni '80 in poi, a seguito dell'esilio forzato del suo fondatore, il regista Augusto Boal. In un'epoca in cui l'arte teatrale investe sempre più spesso ambiti sociali ed educativi, vale la pena ricordare la singolare esperienza di Augusto Boal regista brasiliano esiliato in Francia negli anni '70 a causa della dittatura e recentemente scomparso - e della metodologia teatrale da lui elaborata: il Teatro dell'Oppresso (TdO). Un metodo teatrale che oggi si muove in una zona di confine: fra politica e terapia, fra teatro e animazione sociale.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: