Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748)

Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748)

Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748) - Pagnini Caterina

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748) oscilla tra 24,70 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Capo di Pioggia del Camino, Cappuccio del Camino con teatro Cono, Copertura della Pioggia a Tubo, Copertura di sfiato Perfettamente Isolato, Ventilazione Circolare del Tetto e Copertura Superiore
Capo di Pioggia del Camino, Cappuccio del Camino con teatro Cono, Copertura della Pioggia a Tubo, Copertura di sfiato Perfettamente Isolato, Ventilazione Circolare del Tetto e Copertura Superiore
54,67 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Cappello da chimney con teatro con cono con cono del camino, tappo del camino, coppa di cannoni del camino, cappuccio a pioggia zincato, per tutte le condizioni meteorologiche tappo di scarico
Cappello da chimney con teatro con cono con cono del camino, tappo del camino, coppa di cannoni del camino, cappuccio a pioggia zincato, per tutte le condizioni meteorologiche tappo di scarico
81,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Capo di Pioggia del Camino, Cappuccio del Camino con teatro Cono, Copertura della Pioggia per Tubo, Copertura di sfiato Perfettamente Isolato, Ventilazione Circolare del Tetto e Copertura Superiore
Capo di Pioggia del Camino, Cappuccio del Camino con teatro Cono, Copertura della Pioggia per Tubo, Copertura di sfiato Perfettamente Isolato, Ventilazione Circolare del Tetto e Copertura Superiore
35,15 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Capo di Pioggia del Camino, Cappuccio del Camino con teatro Cono, Copertura della Pioggia a Tubo, Copertura di sfiato Perfettamente Isolato, Ventilazione Circolare del Tetto e Copertura Superiore
Capo di Pioggia del Camino, Cappuccio del Camino con teatro Cono, Copertura della Pioggia a Tubo, Copertura di sfiato Perfettamente Isolato, Ventilazione Circolare del Tetto e Copertura Superiore
65,55 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Capo di Pioggia del Camino, Cappuccio del Camino con teatro Cono, Copertura della Pioggia a Tubo, Copertura di sfiato Perfettamente Isolato, Ventilazione Circolare del Tetto e Copertura Superiore
Capo di Pioggia del Camino, Cappuccio del Camino con teatro Cono, Copertura della Pioggia a Tubo, Copertura di sfiato Perfettamente Isolato, Ventilazione Circolare del Tetto e Copertura Superiore
79,12 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il teatro del Cocomero a Firenze (1701-1748)

Offerta più conveniente

Il teatro del Cocomero di Firenze, fondato nel 1650, fu inizialmente gestito dall'accademia degli Immobili di Giovan Carlo de' Medici. A partire dal 1699, grazie all'attività dell'accademia degli Infuocati, lo «stanzone» di via del Cocomero si configurò come una delle principali realtà spettacolari del tessuto cittadino: una tendenza decretata ufficialmente dalla sua rifondazione nel 1701 e dalla protezione accordata dal «granprincipe» Ferdinando de' Medici. Il teatro si trasformò in un vero e proprio 'ente pubblico' fino a diventare un punto di riferimento del circuito italiano e internazionale; l'opera in musica e gli spettacoli dei comici dell'arte furono i vertici del repertorio. Sotto la sapiente conduzione degli accademici, il Cocomero arrivò a sopravanzare la produzione e l'attività della Pergola, il più istituzionale dei teatri fiorentini. La politica liberale dei protettori (prima Ferdinando poi Gian Gastone) consentì all'accademia una salda conduzione economica e un'ampia lib
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: