Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia?

Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia?

Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia? oscilla tra 9,00 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La porta e il tabù, gli archetipi della luce e dell'ombra
La porta e il tabù, gli archetipi della luce e dell'ombra
19,95 €
5 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Ok, il sesso è giusto!: Abbatti i tabù e padroneggia l'arte della seduzione
Ok, il sesso è giusto!: Abbatti i tabù e padroneggia l'arte della seduzione
15,24 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ok il sesso è giusto!: Abbatti i tabù e padroneggia l'arte della seduzione
Ok il sesso è giusto!: Abbatti i tabù e padroneggia l'arte della seduzione
12,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il tabù della destra. La Francia ha Sarkozy. E l'Italia?

Offerta più conveniente

Chi ha oggi il coraggio di dichiarare: "Io sono di destra""? Quale artista? Quale giornalista? Quale insegnante? Quale impiegato? Definirsi ""di destra"" può voler dire portarsi addosso l'etichetta di ""reazionario"" o ""fascio"" sia nel mondo della cultura sia nella maggior parte delle aziende o circoli in cui è più elegante e vantaggioso rivendicare la propria appartenenza alla sinistra. ""Essere di destra"", infatti, in molti casi equivale a una malattia di cui vergognarsi. Éric Brunet ha cercato di rompere un muro di omertà, di svelare le ipocrisie e i miti di un vero e proprio tabù. Ha aperto la porta dei ""luoghi proibiti alla destra"", ha incontrato ""clandestini dell'ideologia"" emarginati per le loro opinioni politiche, uomini che hanno visto la loro vita sociale, e a volte anche privata, sgretolarsi perché non sono di sinistra. Un viaggio paradossale e sbalorditivo in una società chiusa e settaria. Non una difesa vittimistica delle destre, ma un tentativo di dissolvere il binomio destra-fascismo, con l'obiettivo di restituire a ogni pensiero o schieramento politico la sua collocazione nello spazio pubblico. Il testo accoglie anche gli interventi di Oliviero Diliberto, Barbara Palombelli e Michele Serra."
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: