Il sofferto silenzio di Pio XII

Il sofferto silenzio di Pio XII

Il sofferto silenzio di Pio XII

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il sofferto silenzio di Pio XII

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il sofferto silenzio di Pio XII - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il sofferto silenzio di Pio XII La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il sofferto silenzio di Pio XII - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il sofferto silenzio di Pio XII oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il silenzio tace. Musica e parole
Il silenzio tace. Musica e parole
14,70 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il richiamo del silenzio
Il richiamo del silenzio
18,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il grande piano. L'intelligenza artificiale, Dio e il ritorno del Messia
Il grande piano. L'intelligenza artificiale, Dio e il ritorno del Messia
11,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La direzione del silenzio
La direzione del silenzio
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Badassarre Labanca e la «congiura del silenzio»
Badassarre Labanca e la «congiura del silenzio»
15,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il sofferto silenzio di Pio XII

Offerta più conveniente

L'atteggiamento di papa Pio XII nei confronti del genocidio nazista del popolo ebraico ha dato origine a un vasto e complesso dibattito che ha superato l'ambito propriamente storiografico, per coinvolgere ampia parte dell'opinione pubblica. Era il papa a conoscenza di quanto stava avvenendo nei campi di concentramento? Ha denunciato pubblicamente lo sterminio in atto? Sul tragico sfondo della Seconda guerra mondiale, un pontefice di indubbia levatura morale e intellettuale, nonché dotato di grande esperienza diplomatica, come Eugenio Pacelli, si trova di fronte a un angoscioso dilemma: denunciare apertamente, come molti chiedevano, lo sterminio degli Ebrei, anche a rischio di aggravarne ulteriormente la sorte, o evitare un intervento pubblico, senza tralasciare di soccorrere nel silenzio e generosamente i perseguitati? Quando le situazioni concrete si fanno complesse, diventa inevitabile, anche per un papa, compiere una scelta che difficilmente potrà raccogliere il consenso di tutti. U
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: