Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia

Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia

Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mistero dei cappelli
Il mistero dei cappelli
14,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il socialismo mite. Rodolfo Mondolfo tra marxismo e democrazia

Offerta più conveniente

Rodolfo Mondolfo ha vissuto 99 anni, più di 50 dedicati all'insegnamento: un lunghissimo magistero, svolto nella convinzione profonda di assolvere un compito. In 99 anni Mondolfo è stato allievo dell'ultima stagione positivistica, giovane studioso di storia della filosofia moderna, interprete autorevole di Marx, maestro negli studi sul pensiero greco. Studente a Firenze, professore di liceo, docente universitario, esule in Argentina. Sempre socialista. Questo libro offre un ritratto di quella straordinaria personalità e approfondisce il contributo apportato da Mondolfo alla cultura del socialismo, analizzando alcuni suoi studi filosofici. Con l'introduzione delle leggi razziali il filosofo marchigiano lascerà l'Italia, per non rientrarvi più. L'autore concentra i propri interessi sul periodo compreso tra l'inizio del Novecento e l'avvento del regime fascista, durante il quale la presenza di Mondolfo nel dibattito d'idee intorno al socialismo dispiega la sua maggior forza e sua la voce diviene punto di riferimento nell'ambito culturale del riformismo socialista.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: