Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994)

Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994)

Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994) oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Liberalismo, democrazia, socialismo. L'itinerario di Carlo Rosselli
Liberalismo, democrazia, socialismo. L'itinerario di Carlo Rosselli
14,72 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il socialismo fiorentino. Dalla Liberazione alla crisi dei partiti (1944-1994)

Offerta più conveniente

Questo volume è la ricostruzione della storia del socialismo fiorentino dalla Liberazione alla fine del Novecento, ma non è una storia locale. La vita politica a Firenze infatti, per quanto analizzata nei suoi molteplici aspetti e nei suoi protagonisti, è qui costantemente intrecciata al quadro delle vicende nazionali e regionali. Ne scaturisce un affresco ampio e significativo della lotta in Italia e a Firenze e del ruolo sovente decisivo svolto dal Partito socialista. Il libro merita particolare attenzione perché dimostra che in un microcosmo nevralgico come quello fiorentino, dove nel primo cinquantennio repubblicano si sono affrontate le più agguerrite forze politiche, culturali e ideali della nazione, il Partito socialista - con i suoi meriti e anche con le sue difficoltà e i suoi errori qui presentati francamente senza remore e preconcetti - ha spesso anticipato o accentuato le principali scelte della drammatica storia socialista in Italia.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: