Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo

Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo

Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,42 €
Spedizione da 2,80 €

Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,42 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo oscilla tra 7,42 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

il cristallo. Rassegna di varia umanità (2023). Vol. 2
il cristallo. Rassegna di varia umanità (2023). Vol. 2
10,45 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il sessantotto. Vol. 2: La politica. L'Italia maltrattata. L'autunno caldo

Offerta più conveniente

"Furono certo gli studenti, quelli medi anche prima degli universitari - è del '66 il caso della ""Zanzara"", il giornale anticonformista del liceo Parini di Milano censurato per un'inchiesta sul sesso tra i giovani - a far conoscere agli italiani la parola ""contestazione"". Ma qualcosa di più profondo ribolliva nella società e la rivolta studentesca funzionò da detonatore. Presto, ed è questa la portata più significativa della protesta che dilagò in tutto l'Occidente, il metodo critico con il quale erano stati messi in discussione metodi e contenuti dell'insegnamento, si estese a tutt'altri ambiti. E il seconde volume della nostra storia del Sessantotto ce ne dà una limpida dimostrazione. È in questi anni, per esempio, che i temi dell'inquinamento, della difesa del suolo, di un'urbanistica a misura d'uomo entrano di prepotenza nell'agenda politica. Diventa un diritto la difesa del territorio, anche sulla scorta di un evento drammatico come l'alluvione di Firenze del '66, dell'acuirsi
7,42 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: