Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,60 €
Spedizione da 2,80 €

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 2,70 €

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 4,35 €

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 4,90 €

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,84 €
Spedizione da 6,30 €

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 5,59 €

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni oscilla tra 9,75 €€ - 19,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni
Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni
19,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Il sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni

Offerta più conveniente

«Nella storia d’Europa dei decenni successivi, ilrn’68 non ci appare tanto rilevante per quel che avvenne a Parigi oppure a Torino, a Berlino, a Milanorno a Trento, quanto per i traumi e i rivolgimenti chernsegnarono quell’area dell’Europa “sequestrata” dall’impero sovietico» - rnGuido CrainzrnrnA distanza di cinquant’anni dal simultaneornmanifestarsi dei movimenti di contestazionerndel ’68 in tante parti del Vecchiorncontinente, iniziamo forse a comprenderernche per la sua storia successiva sono rilevantirnsoprattutto i rivolgimenti, i traumi e irnprocessi che segnarono la Cecoslovacchia,rnla Polonia e altre aree dell’Europa «sequestratarn» dall’impero sovietico, per dirla conrnMilan Kundera. Per molti versi quei rivolgimentirnrappresentarono uno spartiacque:rnla conferma definitiva che il «socialismornreale» non era riformabile.rnI processi che attraversarono allora quest’arearnfurono solo apparentemente stroncatirna Praga dai carri armati del Patto di Varsaviarne in Polonia da una brutale offensivarndi regime che assunse violenti toni antisemiti,rnprovocando l’esodo di una ricca comunitàrnintellettuale e di una parte significativarndegli ebrei rimasti nel paese dopo la Shoah.rnIn realtà, pur nel modificarsi di prospettiverne di visioni del mondo, si dipanano darnallora alcuni esili e al tempo stesso straordinarirnfili che portano al 1989, passando perrnCharta 77 in Cecoslovacchia o per il Kor ernSolidarność in Polonia.rnEppure, in quel fatidico ’68, i giovani, glirnintellettuali e i rinnovatori di quei paesi, irnsostenitori di un «socialismo dal volto umanorn», non trovarono nei movimenti studenteschirndell’Occidente quel solidale sostegnornche sarebbe stato necessario. Né lo ebberorndai partiti comunisti europei. Perché? Ernperché in molte ricostruzioni storiche complessive ha prevalso spesso una sostanzialernrimozione di questi aspetti?rnA queste domande e a questi nodi rispondonorni contributi del libro: il saggio dirnapertura di Guido Crainz; quelli di PavelrnKolář, Wlodek Goldkorn, Nicole Janigro,rnAnna Bravo; e i documenti di studenti e intellettualirndi allora, con le successive testimonianzerndi personalità come Jiří Pelikán,rnAdam Michnik, Zygmunt Bauman.
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: