Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita

Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita

Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pioli e infissi. Come abbiamo messo a letto il Sessantotto
Pioli e infissi. Come abbiamo messo a letto il Sessantotto
19,00 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1961. Il Sessantotto a Mosca
1961. Il Sessantotto a Mosca
12,35 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Sessantotto a Napoli
Il Sessantotto a Napoli
23,75 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tutti morimmo a stento. Il Sessantotto di Fabrizio De André
Tutti morimmo a stento. Il Sessantotto di Fabrizio De André
13,30 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Il Sessantotto a Napoli. Frammenti di vita

Offerta più conveniente

L'autore parte dal desiderio di inquadrare immagini del Sessantotto a Napoli, a cinquant'anni esatti da quei mesi così vivi e densi di avvenimenti, in Europa, in Italia, e specificamente in città. Questo desiderio sembra disperdersi nell'enormità del materiale esistente, dai quotidiani, alle riviste, ai libri, e nella necessità di rigore storico, che spinge a identificare un filo conduttore. Allora a tentoni cerca un'icona, una storia, e va quasi a "sbattere"" - così racconta - contro un frammento apicale di femminismo napoletano: Lina Mangiacapre. Questo testo è il tentativo di ricostruire squarci di paesaggi napoletani che contengano il suo corpo, ""politico"" come il corpo di ogni donna, e alcune sue parole, sotto l'ombra calda di un Vesuvio che sembra, allora come oggi, sorridere della storia umana."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: