Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro

Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro

Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,81 €
Spedizione da 2,70 €

Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,81 €
Spedizione da 2,80 €

Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,81 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro oscilla tra 9,81 €€ - 9,81 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tetra 736.337 TetraVital, per promuovere la vitalità del sentimento bene e il tripudio di colori di pesci ornamentali, 500 ml
Tetra 736.337 TetraVital, per promuovere la vitalità del sentimento bene e il tripudio di colori di pesci ornamentali, 500 ml
17,67 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Gabriele Saleri. Il ritorno del sentimento
Gabriele Saleri. Il ritorno del sentimento
20,42 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Il sentimento del tempo. Aspetti socioeducativi del raccontarsi all'altro

Offerta più conveniente

Il "sentimento del tempo"" approfondisce la relazione che ""l'esperienza di raccontare"" istituisce con l'altro, il lettore del racconto. Un lettore che non dovremmo concepire come colui che commette l'atto di leggere dopo che il narratore ha scritto la sua opera, né, tantomeno, come ""spazio di mercato"". Il lettore di cui si parla è il fantasma del narratore, il presentimento dell'altro, cioé della socialità che il linguaggio e gli stessi strumenti adottati di continuo rivelano. Per quanto l'esperienza del raccontare, che non dovremmo confondere con l'atto meccanico del raccontare, sia possibile il ""sentimento del tempo"" assume come riferimento la narrazione scritta, così da giungere a un confronto con l'abuso che la scuola fa della scrittura."
9,81 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: