Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Sentiero Della Violenza
Il Sentiero Della Violenza
21,90 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
IL SENTIERO DEGLI DEI 75 ml
IL SENTIERO DEGLI DEI 75 ml
120,00 €
Vai al negozio
okume-beauty.com
Spedizione gratuita
Il sentiero della violenza / Gunman's Walk (1958)
Il sentiero della violenza / Gunman's Walk (1958)
46,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

Offerta più conveniente

Un sentiero che collega all'isola d'Elba due località non lontano da Portoferraio, Viticcio e Forno. Il sentiero è caratterizzato da un'agevole percorribilità, dalla presenza di un bel panorama, da una vegetazione arborea, arbustiva e cespugliosa. Le zone circostanti mostrano i segni di una antropizzazione secolare. Al luogo denominato \"Buca Grande\" sono legate delle leggende, tramandate oralmente che si riferiscono ad eventi storici realmente accaduti, abbelliti da un folklore tipicamente mediterraneo.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: