Il ritorno. Storie migrabonde

Il ritorno. Storie migrabonde

Il ritorno. Storie migrabonde

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il ritorno. Storie migrabonde

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il ritorno. Storie migrabonde - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il ritorno. Storie migrabonde La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il ritorno. Storie migrabonde - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il ritorno. Storie migrabonde oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dvd MASHA ORSO Storie di Paura Il Ritorno di Masha Il Giro del Mondo Una stellin
Dvd MASHA ORSO Storie di Paura Il Ritorno di Masha Il Giro del Mondo Una stellin
24,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,00 €
Libri Marzano Fabio - Il Ritorno Delle Piante. Storie Di Nuove Convivenze Tra Uo
Libri Marzano Fabio - Il Ritorno Delle Piante. Storie Di Nuove Convivenze Tra Uo
14,25 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Il ritorno del lupo. Storie, leggende, miti dalla Mongolia al Cervino - Ma...
Il ritorno del lupo. Storie, leggende, miti dalla Mongolia al Cervino - Ma...
17,00 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il ritorno. Storie migrabonde

Offerta più conveniente

Questo libro è un puzzle: di ricordi, nostalgie, desideri, di perdite e di ritrovamenti. La scrittura di Ana Kramar nasce dall'esigenza profonda, umana ancor prima che letteraria, di ricostruire un mondo perduto, distrutto dalla guerra e dalla lontananza, ed è guidata da una vivida immaginazione che sopperisce ai ricordi, quando questi si rivelano incerti o troppo dolorosi. Eppure l'autrice non sfugge certo il dolore, anzi se ne serve per fondare una piccola epica dello sradicamento sulle macerie delle memorie; uno sguardo, al tempo stesso intimo e sociale, assolutamente vitale, a metà tra la disperazione e la speranza, tra il sogno e la reminiscenza. Persino la lingua \"matrigna\" di cui si serve è funzionale a questa volontà di ri-creare qualcosa che esca dalle secche del memoriale e che si presenta al lettore come un mondo concreto, coraggioso, che guarda al domani e a un'umanità interetnica finalmente pacificata dalla condizione comune della provvisorietà. Da queste storie migrabon
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: