Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata

Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata

Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata - Limoncelli Massimo

Spedizione entro 11 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il restauro virtuale. Tra ideologia e metodologia
Il restauro virtuale. Tra ideologia e metodologia
10,99 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Architetture per il restauro: l'anastilosi
Architetture per il restauro: l'anastilosi
42,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
MAGUS Testa stereo 8B 6.5x-55x trino Greenough
MAGUS Testa stereo 8B 6.5x-55x trino Greenough
469,95 €
Vai al negozio
astroshop.it
Spedizione da 7,90 €
Il restauro virtuale in archeologia. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Il restauro virtuale è l'insieme di metodologie informatiche integrate di Computer Graphic, sia bidimensionali che tridimensionali, finalizzate alla restituzione di un bene archeologico, architettonico o artistico nella sua completa, o quasi, integrità. Questa nuova disciplina, che sta progressivamente affermandosi in ambito accademico, coniuga le attività e le metodologie di ricerca proprie delle cosiddette hard sciences con quelle più tradizionali di estrazione umanistica. Il virtuale è entrato a far parte della ricerca archeologica dapprima con un ruolo didattico-divulgativo (ricostruzioni ideali di edifici, città, territori ecc.), e, solo più recentemente, con fini conoscitivi, costituendo un aggiornamento dei tradizionali studi rivolti alla ricostruzione dei manufatti antichi. Per cui, in ambito archeologico, il restauro virtuale non deve essere inteso come modalità di ricostruzione ideale di un manufatto, bensì come metodologia per la verifica e la sintesi dei dati analitici. Il
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: