Il regista prima del regista

Il regista prima del regista

Il regista prima del regista

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il regista prima del regista

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il regista prima del regista - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il regista prima del regista La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il regista prima del regista - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il regista prima del regista oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il primo bacio. Cento racconti
Il primo bacio. Cento racconti
8,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il primo bacio. Cento racconti
Il primo bacio. Cento racconti
8,55 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Primo Levi (1919-1987). L'uomo, il poeta
Primo Levi (1919-1987). L'uomo, il poeta
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il regista di inganni
Il regista di inganni
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il regista. 29 ore per non morire
Il regista. 29 ore per non morire
18,90 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Il regista prima del regista

Offerta più conveniente

Nella seconda metà del XIX costituisce un carattere di novità l'affermarsi di una nuova prassi della messinscena. Il principio di verità propugnato dal naturalismo sostituisce al protagonista l'uomo nuovo del dramma, inserito nel proprio ambiente naturale e sociale. L'ambientazione realistica si organizza intorno alla scenografia, chiamata a diventare parte integrante della configurazione teatrale. Si passa da un tipo di soluzione scenica impersonale a una interpretazione della messinscena che consente di coordinare le componenti dello spettacolo secondo principi estetici. Ribadendo la centralità del testo, si indica una nuova ipotesi di lavoro al direttore di scena, futuro regista, e si assegna un nuovo significato al suo operare. Nel secondo Ottocento, mentre in Europa s'impone già il "teatro di regia"", in Italia perdura e trionfa il ""teatro all'antica"", ma Tommaso Salvini, Eleonora Duse, Maria Melato iniziano ad andare al di là del testo scritto contribuendo in maniera sostanziale alla messinscena. Sarà Virgilio Talli che, collaborando con Pirandello e con la Duse, completerà il passaggio dal capocomicato al teatro di regia."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: