Il razionalismo di Descartes

Il razionalismo di Descartes

Il razionalismo di Descartes

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,85 €
Spedizione gratuita

Il razionalismo di Descartes

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,85 €
Spedizione gratuita

Il razionalismo di Descartes - Laporte Jean

Spedizione entro 13 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il razionalismo di Descartes - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il razionalismo di Descartes La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il razionalismo di Descartes - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 40,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il razionalismo di Descartes oscilla tra 40,85 €€ - 43,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il razionalismo di Descartes

Offerta più conveniente

«Descartes, prescrivendoci di pensare in modo chiaro, ci raccomanda proprio di non parlare a vuoto. La raccomandazione non era superflua ai suoi tempi. Essa non conviene meno nella nostra epoca. Infatti, ai nostri tempi imperversa più che mai il verbalismo. La Scolastica ha mai conosciuto peggiore logomachia di quella di cui sono colme tante dissertazioni contemporanee sull’Essere e la Relazione, l’Atto e l’Azione, l’Essenza e l’Esistenza, il Divenire e il Tempo? I nostri metafisici sono in ciò, come lo sono sempre stati, vittime della vertigine dialettica. Ma anche in materia di fisica, e soprattutto di microfisica, quanti scienziati che si piccano di filosofia o quanti filosofi con un’infarinatura di scienza si compiacciono di giocare con dei concetti sbalorditivi!». Con rigore storico, senso critico e fedeltà assoluta all’opera cartesiana, Jean Laporte segue in questo libro un metodo che gli permette di cogliere pienamente l’élan d’esprit da cui nasce la riflessione di Descartes e, per conseguenza, di presentarci un cartesianesimo originale e molto più ricco e complesso di quello canonizzato da molte interpretazioni classiche. D’altronde, non è stato lo stesso Descartes a esortarci a mettere in discussione anche le più salde e radicate tradizioni? Laporte, forte dell’insegnamento cartesiano, affronta il mare magnum delle interpretazioni che, dal secolo XVII in poi, ci hanno a volte presentato un Descartes se non falso, quanto meno «falsato», dalle «scelte» di esegeti e storici. Introduzione, traduzione e note di Maria Vita Romeo.
40,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: