Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione

Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione

Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Il ramo d’oro. Studio sulla Magia e la Religione (Ediz. Integrale) di James G. F

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,00 €

Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il ramo d'oro. Easybook. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Vol. 1)
Il ramo d'oro. Easybook. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Vol. 1)
6,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,45 €
Il Ramo d'Oro: Studio sulla magia e la religione
Il Ramo d'Oro: Studio sulla magia e la religione
35,44 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione

Offerta più conveniente

James Frazer scrisse Il ramo d’oro, opera monumentale in cui espose la sua teoria sulla magia, intesa come inizio di un complesso percorso che la vede evolversi prima nella religione e poi nella scienza. Definisce la magia come un fenomeno di ’simpatia’ tra le cose, capace di instaurare legami per omeopatia, cioè similitudine, o contagio. È importante anche la teoria che sviluppa a proposito del dio morente, un tema che Frazer individua all’interno di numerose religioni, a partire dagli studi di Wilhelm Mannhardt, che vede la divinità coinvolta in una vicenda in cui perderà la vita, per poi riacquistarla nuovamente in un momento successivo. Ne sono esempi le vicende mitiche di Osiride, Dioniso, Attis, Adone, Baal, etc. Il presente libro è un’opera unica e monumentale, caposaldo della moderna antropologia culturale e testo che ha stimolato la riflessione di molti studiosi e letterati da Freud a Jung, da Eliot a Jessie Weston, da David H. Lawrence a William B. Yeats lasciando in eredità
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: