Il quartiere. Le storie di gente normale

Il quartiere. Le storie di gente normale

Il quartiere. Le storie di gente normale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Il quartiere. Le storie di gente normale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Il quartiere. Le storie di gente normale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il quartiere. Le storie di gente normale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il quartiere. Le storie di gente normale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il quartiere. Le storie di gente normale oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le Cure. Il quartiere di Firenze dove il presente convive con il passato
Le Cure. Il quartiere di Firenze dove il presente convive con il passato
4,18 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I PRINCIPALI MONUMENTI DI MILANO, LA LORO GENERSI, I LORO AUTORI, LE LORO STORIE & IL CAIRO A MILANO, STORIA DEL QUARTIERE AFRICANO DURANTE L’ESPOSIZIONE DEL 1906
I PRINCIPALI MONUMENTI DI MILANO, LA LORO GENERSI, I LORO AUTORI, LE LORO STORIE & IL CAIRO A MILANO, STORIA DEL QUARTIERE AFRICANO DURANTE L’ESPOSIZIONE DEL 1906
15,59 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il quartiere. Le storie di gente normale

Offerta più conveniente

"Raccontare come nasce un quartiere, la storia, le arti, le aziende, gli abitanti. Ecco questo è stato l'incarico affidatomi dall'associazione amici di piazza G.B. Vico. Non è stato per niente facile costruire un qualcosa che fosse piacevole da leggere senza cadere nella banalità. Non doveva essere una ricerca scientifica e non ne sarei stato capace, non doveva essere una rivisitazione storica, e non doveva essere una ricerca toponomastica. Allora ecco venirmi incontro coloro che sono nati nel quartiere, hanno vissuto la nascita, e la decadenza della zona, si sono raccontati anche con qualche nota di amarezza."""
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: