Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices

Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices

Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'università per il rafforzamento dei servizi di accoglienza ai migranti. Esperienze di public engagement in co-progettazione
L'università per il rafforzamento dei servizi di accoglienza ai migranti. Esperienze di public engagement in co-progettazione
24,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il Public Engagement Universitario. Dimensioni, approcci manageriali e best practices

Offerta più conveniente

Il ruolo delle Università è sempre più proiettato verso la condivisione della conoscenza oltre i confini accademici. Tale processo che vede le Università sempre più coinvolte ha manifestato segnali di forte accelerazione negli ultimi dieci anni grazie alla diffusa esigenza di ampliare il ruolo delle Università. Una Terza Missione universitaria impone infatti alle Università di assumere un ruolo responsabile che va al di là della sua Prima e Seconda Missione, la ricerca e la didattica. Il Public engagement e cioè l'insieme delle attività e dei modi attraverso le quali è possibile permettere la divulgazione scientifica e la condivisione dei benefici delle attività universitarie ad un pubblico non accademico, può essere uno strumento manageriale di grande efficacia soprattutto per le opportunità che la sua applicazione offre. Mentre sul piano internazionale, il Public engagement ha assunto sempre più le dimensioni di un costrutto complesso ma anche un valido strumento per costruire un'uni
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: