Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza.

Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza.

Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Il Protagora. Vol. 15 - Minazzi F. (cur.)

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza. oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il Protagora. Vol. 15: Giovanni Vailati e Federico Enriques filosofi della scienza.

Offerta più conveniente

STUDI GIOVANNI VAILATI E FEDERIGO ENRIQUES FILOSOFI DELLA SCIENZAFabio Minazzi, Vailati e la filosofia della scienza Ivan Pozzoni, La «ragion moderata» di Giovanni Vailati tra conoscenza e azione Mario Quaranta, Vailati e Popper dopo l’eclissi dell’epistemologia Massimo Galuzzi, Il tentativo di Federigo Enriques Arcangelo Rossi, Sull’insegnamento dinamico nella riflessione di Federigo EnriquesINEDITIFabio Minazzi, Per il centenario della nascita di Giulio Preti (1911-1972) Giulio Preti, Notizie sull’operosità scientifica e sulla carriera didattica, a cura di Fabio Minazzi Appendice. Eugenio Garin, Gulio Preti Giulio Preti, Filosofare onestamente, andando là dove il pensiero ci porta. Lettere a Giovanni Gentile del 1938, a cura di Fabio Minazzi Giulio Preti, Ci terrei tanto a venire a Firenze Lettere ad Eugenio Garin (1953-1958), a cura di Fabio Minazzi Giulio Preti, Qui a Firenze si muore nel silenzio e nella solitudine. Lettere a Mario Dal Pra (1951-1971), a cura di Fabio MinazziNOTE E DISCUSSIONIUmberto Eco, Il problema filosofico delle strutture trascendentali a priori nella riflessione neoilluminista di Jean Petitot Fulvio Papi, La filosofia e la civiltà del denaro in crisi Rolando Bellini, Filosofarte 2011, ovvero sulla 54ma Biennale d’Arte di Venezia Marina Lazzari, Ricordo di Antonio ErbettaPROBLEMI DELLA SCUOLATiziano Tussi, Sul decreto-Brunetta nel mondo della scuolaCRONACHEBrigida Bonghi, Forms of intersubjectivity. A proposito di un recente seminario
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: