Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale.

Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale.

Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Il Protagora. Vol. 13 - AA.VV.

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale. oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il Protagora. Vol. 13: Kant e il problema del trascendentale.

Offerta più conveniente

STUDI. KANT E IL PROBLEMA DEL TRASCENDENTALE (Atti del convegno di Copertino, sabato 13 novembre 2004). Fabio Minazzi, Kant e il problema del trascendentale: le ragioni di un convegno. F. M Nota di cronache e ringraziamenti. Silvestro Marcucci, La deduzione «trascendentale» delle idee in Kant. Evandro Agazzi, L’eredità attuale del trascendentale kantiano. Armando Rigobello, Il trascendentale all’ombra del nichilismo. Jean Petitot, Le continu chez Kant. Fabio Minazzi, Sullo statuto epistemologico del trascendentale kantiano. Mario Signore, Was ist Aufklärung? La via kantiana per un “pensare responsabile”. Elisabetta Scolozzi, L’interese epistemologico dei Metaphysische Anfangsgründe der Naturwissenschaft di Immanuel Kant. Brigida Bonghi, Immanuel Kant, Piero Martinetti e i lumi della religione. APPENDICE. Per Silvestro Marcucci. Claudio La Rocca, Silvestro Marcucci interprete di Kant. Fabio Minazzi, In ricordo di Silvestro Marcucci. NOTE E DISCUSSIONI. Fulvio Papi, Mandelville, il lusso e la crisi economica. Guido Bersellini, Pietro Ceretti Maestro. Franco Cambi, Cassirer nel pensiero di Preti: una “matrice” essenziale. Fabio Minazzi, Sulla genesi della filosofia trascendentale. A proposito di una recente pubblicazione. INEDITI. Piero Martinetti, Conoscenza, sentimento e volontà in Franz Brentano
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: