Il problema della forma contrattuale

Il problema della forma contrattuale

Il problema della forma contrattuale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,75 €
Spedizione da 2,70 €

Il problema della forma contrattuale

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il problema della forma contrattuale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il problema della forma contrattuale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il problema della forma contrattuale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il problema della forma contrattuale oscilla tra 12,75 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Compito Della Psicanalisi. La Formazione Come Problema Politico (Il)
Libri Compito Della Psicanalisi. La Formazione Come Problema Politico (Il)
15,20 €
14 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il problema della purezza
Il problema della purezza
8,50 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ludwig Binswanger e il problema della schizofrenia
Ludwig Binswanger e il problema della schizofrenia
23,80 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le delizie della biologia. Il problema della forma e la retorica del DNA -...
Le delizie della biologia. Il problema della forma e la retorica del DNA -...
6,82 €
14 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il problema della forma contrattuale

Offerta più conveniente

\"Da un quarto di secolo il tema della forma contrattuale è nell'agenda del legislatore e, di conseguenza, nei dibattiti della dottrina: la legge 2 gennaio 1991, n. 1 sull'intermediazione mobiliare, e subito dopo la legge sulla «trasparenza delle operazioni bancarie» hanno scosso le acque introducendo la forma scritta nei contratti del mercato dei capitali, successivamente ribadita e sanzionata dal Testo unico bancario (di seguito anche TUB) e dal Testo unico della finanza (TUF). A cavallo dei secoli XX e XXI il dibattito è stato arricchito dal particolare fenomeno che va sotto il nome di «forma informativa», ovvero di «forma di protezione». Con tali espressioni si designano quelle vicende che, articolate in un insieme assai differenziato di disposizioni (recentemente arricchitosi con il d.lgs. 21 aprile 2016, n. 72, cha ha modificato il TUB, aggiungendo, tra gli altri, l'art. 120 novies, dove si prevede la consegna di documenti informativi prima della conclusione di un contratto di cr
12,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: