Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione

Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione

Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,75 €
Spedizione gratuita

Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
45,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 42,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione oscilla tra 42,75 €€ - 45,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il principio costituzionale del «buon andamento» e la riforma della pubblica amministrazione

Offerta più conveniente

Il presente studio affronta il tema del buon andamento dell'amministrazione nella sua veste di principio costituzionale declinabile nella triplice accezione dell'efficacia, efficienza ed economicità. Lo analizza, con l'ampiezza che è dovuta, partendo dalle disposizioni contenute nella Carta fondamentale e tenendo conto dell'ordinamento europeo, per poi approdare all'esame dei processi e degli istituti sviluppatisi nella legislazione ordinaria per darne attuazione sul piano concreto. È naturale che il mutamento e l'evoluzione dei contesti porti con sé, anche in riferimento al principio in esame, un cambiamento di contenuti e di prospettive che condiziona e orienta il legislatore nell'individuazione degli obiettivi che, nel rispetto della Costituzione, è chiamato a realizzare. Non è facile esaurire il tema fornendo un quadro completo al lettore nell'ambito di uno studio monografico. Il volume tenta di conciliare le esigenze di completezza della trattazione con quelle di sintesi di proble
42,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: