Il pratello

Il pratello

Il pratello

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il pratello

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il pratello - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il pratello La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il pratello - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il pratello oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pratello 90+10 Il Rivale 2019
Pratello 90+10 Il Rivale 2019
17,27 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,00 €
Giancarlo Grazia, il partigiano Fritz. Memorie e scritti sulla Resistenza, sulla guerra, sul lavoro sindacale
Giancarlo Grazia, il partigiano Fritz. Memorie e scritti sulla Resistenza, sulla guerra, sul lavoro sindacale
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' eroica e fantastica operetta di Via del Pratello
L' eroica e fantastica operetta di Via del Pratello
7,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La notte del Pratello
La notte del Pratello
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il pratello

Offerta più conveniente

"Il borgo del Peradello (probabilmente da pirus, pero) nel 1290 cominciava dalla seliciata di S. Francesco e terminava al portico di S. Rocco [...] Solo nel 1567 si chiamò del Pratello. Noi, che secoli dopo siamo cresciuti nel grembo di queste infime contrade, non ne conoscevamo l'atto di nascita né la storia [...] Cercare le origini di queste strade significa aiutarci a comprendere perché il tempo ha coniato motti come questo: 'In d'al Pradel i pianten di fasù, a j nasc di làder', e significa anche aiutarci a dire che pur nella segregazione secolare è esistito insieme a questo, in una trama drammatica, un altro Pratello fatto non di sole meretrici e protettori, non di soli ladri e ricettatori. In questo quartiere è nata anche la ribellione, la coscienza proletaria, l'antifascismo, la Resistenza"". Ritratto tenero, spassoso, struggente del borgo antico del Pratello, ""via dei santi e degli accoltellatori"", suburbia nel cuore di Bologna, ""Il Pratello"", in questa nuova edizione, ripropone ai lettori un'autentica perla di epica popolare e passione civile."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: