Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni

Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni

Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il pragmatismo analitico italiano di Mario Calderoni

Offerta più conveniente

Il volume effettua un'attenta analisi delle fonti culturali dell'autore ferrarese e ne evidenzia orientamenti e concezioni in relazione ad un buon numero di \"dilemmi filosofici\" dibattuti nel nostro continente verso la fine dell'ottocento, nel tentativo di dimostrare come in costui si realizzi un redditizio matrimonio tra analiticità e pragmatismo. Calderoni realizza sul binomio analisi/verificazione, in nome d'un ideale di concretezza, l'edificio d'un pragmatismo analitico innovativo in Italia, insieme a Vailati o Juvalta, e sulla scia della tradizione sassone-scozzese di Locke, Berkeley ed Hume; l'ideale \"democratico\" americano (Peirce, James e successivamente Dewey) della comunità come \"costituirsi incessante\" all'interno della dialettica mediativa tra differenti settori sociali, nella tradizione di ricerca calderoniana si salda ad una visione neo-classica \"marginalista\" dell'economia e ad un netto rifiuto verso il materialismo storico della dottrina marxiana sulla società.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: