Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo

Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo

Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione gratuita

Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,00 €
Spedizione gratuita

Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo oscilla tra 30,00 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo

Offerta più conveniente

"Voci dalla fabbrica"" presenta l'archivio inedito e inesplorato di Duccio Bigazzi: 63 interviste a operai, tecnici e manager raccolte in Alfa Romeo tra il 1980 e il 1986. Testimonianze che l'Associazione Bigazzi ha preservato e di cui oggi pubblica una selezione: queste storie di vita e di lavoro ci restituiscono la dimensione reale e concreta della fabbrica novecentesca - la progettazione, l'organizzazione, le lotte, gli impianti, i modelli di automobile. In queste testimonianze potremo trovare nuove fonti storiche per i decenni 1920-60 in Alfa e un modello paradigmatico di storia orale. Bigazzi ha prodotto un archivio da cui emergono vere e proprie «pepite d'oro»: anche a distanza di trent'anni, riesce a far sentire le voci vive e squillanti dei suoi interlocutori. L'operaio che occupa la fabbrica durante il biennio rosso, il manager che ha ideato l'Alfasud, il partigiano che organizza i sabotaggi, l'operaio che sopravvive due volte a Mauthausen, l'ingegnere che ha avviato la scuola
30,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: