Il popolo della sabbia

Il popolo della sabbia

Il popolo della sabbia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

Il popolo della sabbia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Il popolo della sabbia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il popolo della sabbia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il popolo della sabbia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il popolo della sabbia oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

il popolo della foresta
il popolo della foresta
13,78 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il racconto della Costituzione. Le dieci parole della democrazia. Popolo, person
Il racconto della Costituzione. Le dieci parole della democrazia. Popolo, person
19,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il popolo perduto. Per una critica della sinistra
Il popolo perduto. Per una critica della sinistra
13,30 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ozna. Il terrore del popolo. Storia della polizia politica di Tito
Ozna. Il terrore del popolo. Storia della polizia politica di Tito
14,25 €
13 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il popolo della sabbia

Offerta più conveniente

Una riflessione sulla ricerca sociale e sulle trasformazioni della società italiana di oggi: la nuova struttura dei ceti e delle classi, la trasformazione dell'industria italiana, la finanziarizzazione dell'economia, la crisi del ceto medio, il rapporto tra Nord e Sud, la funzione degli intellettuali. La storia recente della nostra società viene ripercorsa in questa intervista da uno dei suoi più attenti e appassionati osservatori, fino ad arrivare ai giorni nostri e alle profonde trasformazioni che il nostro paese sta vivendo. Sullo sfondo emerge la sfida per il pensiero e per l'azione posta da una società frammentata e complessa, che sembra sfarinarsi e sfuggire ai consueti strumenti interpretativi, richiedendo l'elaborazione di nuovi approcci e nuove categorie.
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: