Il ponte dei ricordi

Il ponte dei ricordi

Il ponte dei ricordi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Il ponte dei ricordi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Il ponte dei ricordi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il ponte dei ricordi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il ponte dei ricordi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il ponte dei ricordi oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Ponte Dei Sospiri
Il Ponte Dei Sospiri
10,99 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Il Ponte Dei Sospiri
Il Ponte Dei Sospiri
39,90 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
The bridge - Il ponte dei suicidi
The bridge - Il ponte dei suicidi
14,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il ponte dei senza paura / The Cariboo Trail (1950) ( La Ruta del Caribu ) [ Origine Spagnolo, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
Il ponte dei senza paura / The Cariboo Trail (1950) ( La Ruta del Caribu ) [ Origine Spagnolo, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
33,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il Ponte Dei Sospiri
Il Ponte Dei Sospiri
13,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il ponte dei ricordi

Offerta più conveniente

"Il ponte dei ricordi"" raccoglie un quadro indimenticabile del Borgo Felice nei primi anni del dopoguerra rivissuto con la freschezza di sentimenti e di colori così come appare ad Antonino. Il protagonista vive un'infanzia drammatica, poiché, rimasto orfano tragicamente in tenera età, viene adottato da una famiglia dove cresce senza conoscere l'affetto e l'amore di una vera madre. È evidente nel testo una sorta di ""epica"" che il protagonista svolge alla propria memoria, mentre cerca di emergere per dare un senso alla propria esistenza; se da un lato avvicina se stesso al borgo dall'altro lo stacca cancellandolo provvisoriamente dalla sua mappa, e ritornandovi dopo aver rinunciato alla sua stessa felicità. Riflettiamo sul tema della vita articolata nel confronto con la complessità dell'esistenza che fa di tutto per sfuggire agli schemi, ma che poi chiede irresistibilmente di essere vissuta secondo la luce della ragione. I fatti, le persone e i luoghi citati in questo racconto sono da intendersi puramente casuali."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: