Il poeta dei quartieri popolari

Il poeta dei quartieri popolari

Il poeta dei quartieri popolari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il poeta dei quartieri popolari

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il poeta dei quartieri popolari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il poeta dei quartieri popolari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il poeta dei quartieri popolari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il poeta dei quartieri popolari oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il poeta come artigiano. La metafora fabbrile nella poesia dei trovatori
Il poeta come artigiano. La metafora fabbrile nella poesia dei trovatori
28,50 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il vino del poeta. Ricerche e testimonianze sulla setta dei poeti
Il vino del poeta. Ricerche e testimonianze sulla setta dei poeti
9,50 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il poeta e gli antichi dei
Il poeta e gli antichi dei
19,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dante il più italiano dei poeti, il più poeta degli italiani
Dante il più italiano dei poeti, il più poeta degli italiani
13,50 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il poeta dei quartieri popolari

Offerta più conveniente

Sono dieci i protagonisti di questa raccolta di racconti e tutti vivono ai margini della società del benessere, ma sono prima di tutto persone, con dignità e identità proprie: l'autore le sa mettere in luce sapientemente, scandagliando e facendo emergere i pensieri di ognuno. Evidenzia così i loro punti di forza e il loro attaccamento al lavoro, che si mostra genuino e non dettato solo dalla necessità. Purtroppo affiorano anche l'angoscia e la disperazione dei personaggi attraverso un linguaggio che rimanda all'allucinazione e all'iperbole. Descrizioni di quadretti quotidiani di vita si susseguono, amplificate e deformate per mezzo di un linguaggio a tratti onirico. Ricorrono in tutto il testo anche i temi del ricordo e della speranza, non solo come principi fondamentali della vita, ma anche come espedienti funzionali alla narrazione per confrontare il tempo passato con quello della società moderna. "Il poeta dei quartieri popolari"" è il racconto che chiude la raccolta per dare voce a tutti i personaggi delle storie precedenti."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: