Il più felice dei poeti

Il più felice dei poeti

Il più felice dei poeti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,92 €
Spedizione da 2,70 €

Il più felice dei poeti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,92 €
Spedizione da 2,80 €

Il più felice dei poeti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il più felice dei poeti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il più felice dei poeti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,92 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il più felice dei poeti oscilla tra 8,92 €€ - 8,92 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Chi è il più felice?
Chi è il più felice?
2,19 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 3,00 €
Il digiuno felice. Il segreto per essere più belli e più sani - Simeone Sa...
Il digiuno felice. Il segreto per essere più belli e più sani - Simeone Sa...
18,50 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La Svizzera. Il paese più felice del mondo
La Svizzera. Il paese più felice del mondo
15,67 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il più felice dei poeti

Offerta più conveniente

Ci sono tante pagine incredibili in questa raccolta di scritti yeatsiana, la gran parte ancora inedite in Italia, dove si delinea anche un percorso biografico dell'autore - che passa da scrittore in fasce che scrive a Mallarmé sperando di incontrarlo ad autore affermato che cerca, anche se un po' indispettito dal comportamento del ragazzo, di fare esordire un giovane Joyce nella Dublino letteraria. I toni a volte si fanno elegiaci - ma vale la pena di leggere tutto lo splendido saggio su Synge, vero toccasana per chiunque ami una letteratura libera - a volte confidenziali (soprattutto nei passi autobiografici); spesso traspare qualche antipatia, qualche gelosia, qualche egoismo (nella lettera a Katharyne Tynan, dove le chiede di cambiare il titolo del libro, troppo simile al suo); molto più spesso saggezza, ironia (si veda la descrizione di George Moore), umiltà, passione. È un uomo a trecentosessanta gradi, e un uomo a trecentosessanta gradi è attaccabile, feribile, include sia forze che debolezze, ma è umano, profondamente umano e questa umanità, questa fantasticheria dell'esistenza è la sua poesia. Soprattutto sono pagine fatte di spiragli di luce, di bellezza delle parole, di tutto ciò di cui Yeats fu maestro incontrastato. Ma forse, a questo punto, è inutile cercare di spiegarlo a parole. Come scrisse Stevenson a Yeats, dopo essere rimasto folgorato dai versi della poesia "L'isola sul lago di Innisfree"", è sufficiente sentire le parole di Yeats e ""essergli grati""."
8,92 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: