Il piacere dell'opera

Il piacere dell'opera

Il piacere dell'opera

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il piacere dell'opera

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il piacere dell'opera - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il piacere dell'opera La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il piacere dell'opera - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il piacere dell'opera oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I grandi romanzi: Il piacere-L'innocente-Trionfo della morte-Il fuoco. Ediz. integrale
I grandi romanzi: Il piacere-L'innocente-Trionfo della morte-Il fuoco. Ediz. integrale
9,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La libertà, il piacere, la morte. Studi sull'epicureismo e la sua influenza
La libertà, il piacere, la morte. Studi sull'epicureismo e la sua influenza
31,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il piacere
Il piacere
14,72 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il piacere di scoprire
Il piacere di scoprire
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il piacere della pittura
Il piacere della pittura
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il piacere dell'opera

Offerta più conveniente

La questione del piacere che si prova per le opere (tanto della natura quanto dell'arte) accompagna la riflessione estetica fin dai suoi albori, radicati nel pensiero antico. Si tratta di una problematica che intreccia le implicazioni estetiche con importanti istanze etiche e cognitive. I contributi raccolti in questo volume illuminano alcuni decisivi snodi della storia del problema. Nella prima parte, dedicata al "piacere come problema estetico"", vengono messi a tema tre momenti storicamente decisivi per lo sviluppo di tale problematica: la riflessione medievale; la stagione settecentesca; i variegati sviluppi contemporanei, indagati riguardo al destino riservato oggi al piacere estetico. Nella seconda parte, che articola in particolare ""Il piacere estetico come problema fenomenologico"", si focalizza l'attenzione sull'apporto che la fenomenologia può offrire al chiarimento dell'esperienza di piacere, soprattutto in relazione alla nozione di godimento estetico."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: