Il pensiero matematico contemporaneo

Il pensiero matematico contemporaneo

Il pensiero matematico contemporaneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il pensiero matematico contemporaneo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il pensiero matematico contemporaneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il pensiero matematico contemporaneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il pensiero matematico contemporaneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il pensiero matematico contemporaneo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LABORATORIO NUMERI E QUANTITA'. - PACI SILVANA, PACI FRANCESCA - Erickson
LABORATORIO NUMERI E QUANTITA'. - PACI SILVANA, PACI FRANCESCA - Erickson
20,42 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Il computer di Platone. Alle origini del pensiero logico e matematico
Il computer di Platone. Alle origini del pensiero logico e matematico
22,80 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
LLTCMYGS Montessori Beaded Math Learning AIDS, Giocattoli per Migliorare Il Pensiero matematico in età prescolare,Grigio
LLTCMYGS Montessori Beaded Math Learning AIDS, Giocattoli per Migliorare Il Pensiero matematico in età prescolare,Grigio
35,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,96 €
Il pensiero matematico contemporaneo

Offerta più conveniente

Gli ultimi decenni d secolo scorso sono stati segnati, tra le altre cose, dallo straordinario impoverimento del dibattito filosofico sulla matematica. Le cause sono molteplici: le ripercussioni dei teoremi di incompleti di Godei, il declino dei grandi sistemi filosofici e il disinteresse per il problema della teoria della conoscenza. In questo libro Frédéric Patras, ripercorrendo brevemente e con efficacia la storia della matematica a cavallo tra il xix e il xx secolo denuncia lo svilimento del dibattito filosofico della disciplina, parcellizzata in una serie di contributi - alla biologia, all'economia e alla fisica - che ne hanno limitato l'ambizione universale. Per tornare a essere centrale come attività creatrice e, allo stesso tempo, come garante e organizzatore dei saperi accumulati, il pensiero matematico deve abbandonare i campi specialistici e riguadagnare il suo posto nel storia della conoscenza.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: