Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile?

Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile?

Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile? oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il patrimonio scientifico proprio dei professori universitari. Valore o corredo di servizio rottamabile?

Offerta più conveniente

I valori costituzionali, talvolta, possono apparire evanescenti, ma la loro consistenza è forte; è sufficiente coglierne la poliedricità per capire quanto siano profondi ed aperti ad un'immensa realtà produttiva; talvolta, però, vengono esaminati con limitata attenzione. Un esempio è il patrimonio scientificopersonale soggettivo del professore universitario; può essere svilito e lasciato deperire? Lo si può confinare "nel deposito degli attrezzi inutili""? Lo si può ""rottamare""? Per fare ciò il legislatore si può nascondere dietro la sua discrezionalità? La Corte costituzionale si può trincerare dietro gli argomenti formali dei ""rapporti tra le fonti"" e ""della successione delle leggi nel tempo""?"
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: