Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947)

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947)

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947)

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947) - De ...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947) oscilla tra 16,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Warmhm 1 Impostato colpo dall'alto funny present giocattoli gioco di lancio della fascia esercizio giocattolo giochi di società di basket Favore del partito bagno plastica rosso
Warmhm 1 Impostato colpo dall'alto funny present giocattoli gioco di lancio della fascia esercizio giocattolo giochi di società di basket Favore del partito bagno plastica rosso
14,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il Partito Comunista della provincia di Ravenna. Fotostoria 1921-2021
Il Partito Comunista della provincia di Ravenna. Fotostoria 1921-2021
22,50 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il partito della nazione
Il partito della nazione
14,25 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il partito della Resistenza. Storia del Partito d'Azione (1942-1947)

Offerta più conveniente

A quarant'anni dalla sua prima edizione, in questo libro fondamentale si ritrova tutto intero e sempre attuale l'interrogativo sull'incapacità dell'Italia di diventare il paese laico e moderno che molti partigiani sognavano e che avevano cercato di costruire prima nella Resistenza, poi proprio nella breve, ma luminosa, parabola del Partito d'Azione.Fondato nel 1942, il Partito d'Azione si sciolse nell'ottobre 1947; ma la sua storia, per quanto breve, lo vide protagonista di tutte le vicende fondamentali che portarono alla nascita della democrazia: la Resistenza, la fine della dittatura fascista, il referendum in cui vinse la Repubblica, la stesura della Costituzione. Fu un vero e proprio Partito della Resistenza, non solo per l'arco temporale che lo vide operare, ma soprattutto perché non ebbe, in termini di voti e tessere, lo stesso peso che aveva avuto in termini di "fucili"" nella lotta armata di liberazione. Segnato dall'impegno antifascista e dalla consapevolezza di rappresentare una minoranza orgogliosamente refrattaria alle suggestioni plebiscitarie del totalitarismo, il Partito d'Azione sembrò, una volta raggiunti gli obiettivi di libertà e democrazia, considerare conclusa la propria missione. Non fu esattamente così: i suoi fermenti ideali non si estinsero di certo nell'immediato dopoguerra e gli esponenti delle varie correnti interne (dalla sinistra socialista guidata da Emilio Lussu a quella riformista e repubblicana di Ugo La Malfa) continuarono a dare il loro contributo, innervando la politica e la cultura del nostro paese."
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: