Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

offerte usate a partire da 18,00 €

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,55 €
Spedizione gratuita

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione gratuita

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,35 €

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,90 €

9788885939745 Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no ...ismo italiano

Spedizione entro 11 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano oscilla tra 13,50 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Warmhm 1 Impostato colpo dall'alto funny present giocattoli gioco di lancio della fascia esercizio giocattolo giochi di società di basket Favore del partito bagno plastica rosso
Warmhm 1 Impostato colpo dall'alto funny present giocattoli gioco di lancio della fascia esercizio giocattolo giochi di società di basket Favore del partito bagno plastica rosso
14,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il Partito Comunista della provincia di Ravenna. Fotostoria 1921-2021
Il Partito Comunista della provincia di Ravenna. Fotostoria 1921-2021
22,50 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il partito della nazione
Il partito della nazione
14,25 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Offerta più conveniente

Da partito rivoluzionario a sentinella della democrazia nel nostro Paese, il libro traccia la parabola di un percorso politico per rispondere alla domanda se il comunismo è ancora presente nell'Italia di oggi e nel Partito Democratico.rnrn«Andrea Romano torna alle origini. Con la qualifica dello storico della sinistra che si è fatto le ossa imparando il russo a Mosca, scrive un saggio sul Pci in cui riversa l'idea renziana del "partito della nazione""» - Salvatore Cannavò, il Fatto QuotidianornLa storia del PCI è stata innanzitutto la storia d'Italia, colonna delle istituzioni democratiche della nostra repubblica e incarnazione italiana delle speranze e dei fallimenti del comunismo mondiale. Questo libro racconta sinteticamente i passaggi più intensi e drammatici dei suoi settant'anni di storia: dalla scissione di Livorno nel gennaio del 1921, nel pieno della crisi sociale e politica del primo dopoguerra, alla connivenza con il terrore stalinista; dalla rinascita su nuove basi nel corso della Resistenza al rapporto contraddittorio con l'Europa; dal ruolo dei capi nel culto comunista della politica all'eredità di Togliatti e Berlinguer. Guardando sempre al ruolo che la più grande organizzazione comunista dell'Europa occidentale ha svolto nell'Italia del Novecento: quello di un ""partito della nazione"" che è stato anche specchio delle luci e delle ombre della nostra storia."
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: