Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio

Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio

Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,50 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio oscilla tra 18,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il paesaggio nelle scienze umane. Approci, prospettive e casi di studio

Offerta più conveniente

Nel presente volume la nozione molto ampia e sfumata di “paesaggio” viene trattata da alcune scienze umane e sociali che ne privilegiano le sue componenti soggettive ed oggettive, oltre che i suoi aspetti materiali e immateriali. In questa direzione il paesaggio viene, letto di volta in volta, come produzione territoriale, culturale, estetica ed artistica, diventa sede non solo di elementi concreti ma anche di relazioni simboliche, si carica di valori ideologici e testimonia della costruzione e rappresentazione collettiva. Tali visioni si rafforzano a vicenda e forniscono materia ai lavori di diversi specialisti (antropologi, filosofi, geografi, storici e storici dell’arte) e di operatori della scuola (docenti delle scuole di primo e secondo grado) qui riuniti a dare una visione sistematica, ma che non pretende certo di essere esaustiva. I diversi contributi consentono tuttavia al lettore di avere un primo “assaggio” dei valori presenti nel paesaggio. Questi valori sono letti e interpr
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: