Il Padre Nostro in discussione

Il Padre Nostro in discussione

Il Padre Nostro in discussione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Il Padre Nostro in discussione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Il Padre Nostro in discussione - 2019 - Queriniana

Spedizione entro 14 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,00 €

Il Padre Nostro in discussione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il Padre Nostro in discussione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Padre Nostro in discussione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il Padre Nostro in discussione oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Padre nostro. Commento
Il Padre nostro. Commento
8,55 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Padre Nostro
Il Padre Nostro
14,25 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Morara Fabio - Dire Padre Nostro. Spunti E Riflessioni Per Abbracciare Il
Libri Morara Fabio - Dire Padre Nostro. Spunti E Riflessioni Per Abbracciare Il
19,47 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il Padre nostro
Il Padre nostro
8,55 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Padre Nostro in discussione

Offerta più conveniente

Nel Padre nostro diciamo: «Non abbandonarci alla tentazione». È giusto esprimersi così? Oppure la formulazione tradizionale - «Non ci indurre in tentazione» - dovrebbe restare, come provocazione per il nostro modo di pregare e di pensare? La posta in gioco è delicata. Le voci degli esperti chiamate a raccolta in questo libro consentono di riconsiderare criticamente l’attestazione biblica, di approfondire il senso dell’agire di dio nella storia e il senso della richiesta d’intervento del Padre che l’uomo avanza nella preghiera, di sottoporre ad esame la prassi liturgica, di testare le relazioni ecumeniche. Che cosa vuol dire propriamente “tentazione”? Che cosa significa esservi “indotti” da Dio? Come va compresa questa strana richiesta del Padre nostro formulata in termini negativi? Si tratta di riscoprire l’Oratio dominica - “la preghiera del Signore” per eccellenza - per noi che vogliamo manifestare la nostra fede, la nostra speranza e la nostra carità.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: