Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi

Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi

Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il canzoniere dell'alba - [Edizioni Ariele]
Il canzoniere dell'alba - [Edizioni Ariele]
17,17 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il profumo del sacro nel Canzoniere di Petrarca
Il profumo del sacro nel Canzoniere di Petrarca
23,75 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Rime per il canzoniere
Rime per il canzoniere
13,50 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il nuovo canzoniere. Esperimenti lirici secenteschi

Offerta più conveniente

Fuori dai consueti argini cinquecenteschi, questo libro si confronta con una delle strutture più forti della nostra tradizione letteraria, il canzoniere. Al centro dello studio sono il Seicento e l'area culturale napoletana, una geografia e una storia che non suggeriscono panorami letterari tranquillizzanti: nel pieno dello sconquasso che attraversa l'Italia meridionale nel XVII secolo riesce difficile pensare a strutture poetiche solide e compatte. Quelli che ci si presentano sono piuttosto sistemi di inaudita complessità, tentativi un po' stremati di inseguire un'unità che tende di continuo a sottrarsi. È del resto storia antica, quella della frantumazione del monolite petrarchesco, la storia di un reale che, fra Tasso e Marino, si disgrega, e assieme si dilata all'inverosimile, si dispiega in partizioni sempre più sottili, quasi braccato in ogni suo minimo rivolo. E le elaborate architetture che sorreggono questo maniacale esame della realtà significano proprio la volontà di sfuggir
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: