Il nostro Gramsci

Il nostro Gramsci

Il nostro Gramsci

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,12 €
Spedizione da 2,80 €

Il nostro Gramsci

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,48 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il nostro Gramsci - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il nostro Gramsci La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il nostro Gramsci - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,12 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il nostro Gramsci oscilla tra 10,12 €€ - 11,48 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Annali dell'Istituto Gramsci Emilia Romagna (2004). Vol. 8: Gramsci. Il suo, il nostro tempo.
Annali dell'Istituto Gramsci Emilia Romagna (2004). Vol. 8: Gramsci. Il suo, il nostro tempo.
19,95 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Liberalismo inclusivo. Un futuro possibile per il nostro angolo di mondo
Liberalismo inclusivo. Un futuro possibile per il nostro angolo di mondo
16,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il nostro Novecento
Il nostro Novecento
17,09 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il nostro PCI. 1921-1991. Un racconto per immagini
Il nostro PCI. 1921-1991. Un racconto per immagini
19,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il nostro Gramsci

Offerta più conveniente

È il nostro tempo storico a chiederci di ricollocare l'opera di Gramsci nell'orizzonte del presente, restituendole tutta la sua dirompenza politica. Quello di Gramsci è un 'pensiero per l'azione' che bisogna far vivere e parlare, come scrive Horacio González in questo saggio del 1971 - una vera rarità editoriale qui ritradotta, uno dei testi capitali di quel gramscismo argentino che tanto può insegnare all'Italia. In Argentina lo studio di Gramsci non è mai stato solo un fatto culturale, ma si è sempre intrecciato con la storia convulsa del Paese, rispondendo ai problemi e alle necessità specifiche dell'America Latina. Allo stesso modo, oggi Gramsci può tornare ad agire nel contesto italiano, che vede un popolo ormai disperso e polverizzato, apparentemente in corsa verso l'autoritarismo, affacciato su una «prospettiva catastrofica», e diventare la chiave per ricostruire un discorso politico. Saggio introduttivo e cura di Pasquale serra.
10,12 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: