Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea

Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea

Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 2,70 €

Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea - Sa...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea oscilla tra 17,58 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ho sognato il re
Ho sognato il re
8,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sangue innocente
Sangue innocente
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Giordano Bruno. Oltre il mito del nolano
Giordano Bruno. Oltre il mito del nolano
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il nemico innocente. L'incitamento all'odio nell'Europa contemporanea

Offerta più conveniente

Il fenomeno dell'«odio», pur nell'ambiguità del termine, è ben conosciuto nella storia dell'Europa moderna. Nelle sue varie forme (antisemitismo, razzismi, xenofobia, antigitanismo, islamofobia ecc.) rivela un'avversione e una distanza aggressiva verso chi viene percepito come diverso. L'hate speech, in particolare, indica il «discorso dell'odio» (non solo parole ma anche immagini o altro) che manifesta sentimenti di rifiuto, astio e malanimo verso singoli o gruppi. Ancora oggi, nella società globale, l'odio è usato nelle sue varie forme come propaganda per colpire il nemico innocente, il gruppo bersaglio, il capro espiatorio, l'avversario politico. A partire dalla storia dell'odio nazionalistico, il libro (promosso dalla presidenza italiana dell'IHRA - International Holocaust Remembrance Alliance) ricostruisce le caratteristiche del fenomeno, le norme giuridiche e le strategie per affrontarlo, le nuove espressioni dell'hate speech online, che trovano sul web un potente veicolo di diff
17,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: