Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,29 €
Spedizione da 2,70 €

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 4,50 €

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,90 €
Spedizione da 4,40 €

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi oscilla tra 10,50 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Istanbul e il Museo dell'Innocenza di Pamuk (DVD)
Istanbul e il Museo dell'Innocenza di Pamuk (DVD)
15,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Ravensburger - Puzzle Il museo vivente, 1000 Pezzi, Idea regalo, per Lei o Lui, Puzzle Adulti
Ravensburger - Puzzle Il museo vivente, 1000 Pezzi, Idea regalo, per Lei o Lui, Puzzle Adulti
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Ravensburger RVB12000570 Puzzle da 1000 Pezzi - Il Museo Vivente
Ravensburger RVB12000570 Puzzle da 1000 Pezzi - Il Museo Vivente
14,01 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Il museo in scena. L'alterità culturale e la sua rappresentazione negli spazi espositivi

Offerta più conveniente

Il museo sta entrando in una nuova epoca, quella del decentramento fuori dall'Occidente, in cui lo spazio espositivo diviene luogo di attrazione turistica, non solo per le opere d'arte ospitate, ma in quanto esso stesso opera d'arte architettonica. Di fronte all'inaugurazione del Louvre di Abu Dhabi e alle controversie che questa ha generato, come si plasma l'interpretazione che occorre dare alla forma del museo in quanto tale e, in particolar modo, al modello occidentale di un museo che si vuole \"universale\" anche fuori dall'Occidente? Sulla scia di Foucault e delle sue \"eterotopie\", Jean-Loup Amselle esamina la condizione carceraria delle opere d'arte, in particolare di quelle di cui l'Occidente si è appropriato e che ha imprigionato nel corso della sua lunga storia coloniale. L'autore dimostra come il museo costituisca una vera e propria \"eterotopia\", ovvero un luogo di extraterritorialità, come la prigione o il manicomio, che priva di senso le culture che vi sono esposte, rac
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: