Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra

Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra

Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
76,00 €
Spedizione gratuita

Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
76,00 €
Spedizione gratuita

Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 76,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra oscilla tra 76,00 €€ - 76,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Istanbul e il Museo dell'Innocenza di Pamuk (Blu-Ray)
Istanbul e il Museo dell'Innocenza di Pamuk (Blu-Ray)
13,78 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,90 €
Il museo dell'innocenza
Il museo dell'innocenza
22,80 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il museo dell'innocenza
Il museo dell'innocenza
14,62 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Il museo dell'innocenza
Il museo dell'innocenza
14,72 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il museo dell'innocenza. La narrativa di Edoardo Calandra

Offerta più conveniente

L'autrice attraversa la poliedrica personalità di Edoardo Calandra (1852-1911), pittore, illustratore di libri, archeologo, drammaturgo e scrittore, sullo sfondo del vivace clima culturale e politico che si apre con l'Unità d'Italia e si conclude nel 1911. Nell'attraversare l'intera produzione narrativa dello scrittore, dà conto dei rapporti che istituisce con l'ambiente artistico italiano "fin de siècle"", con la cultura subalpina e con quella francese, e dà ampio spazio alla geografia letteraria, perché lo scrittore-archeologo coltiva, quasi religiosamente, il culto del ""vecchio Piemonte"" e può essere considerato l'iniziatore del mitico vagheggiamento di questa regione, che avrà illustri continuatori in Gozzano, Pavese e Soldati."
76,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: