Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,95 €

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 3,90 €

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento -...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,43 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento oscilla tra 15,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Particula Cubo Connected Pro
Particula Cubo Connected Pro
74,94 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il miglior assassino del mondo si reincarna in un altro mondo come un...
Il miglior assassino del mondo si reincarna in un altro mondo come un...
20,51 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,56 €
Esperimento I.S.: il mondo si frantuma / Crack in the World [ Origine Francese, Nessuna Lingua Italiana ]
Esperimento I.S.: il mondo si frantuma / Crack in the World [ Origine Francese, Nessuna Lingua Italiana ]
24,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Passeggino Cam Compass 2.0 Jacquard Nero Col.194 SPEDIZIONE GRATUITA
Passeggino Cam Compass 2.0 Jacquard Nero Col.194 SPEDIZIONE GRATUITA
179,99 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 17,73 €
Il mondo si legge all'incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento

Offerta più conveniente

Le avventure dei cavalieri non finiscono con don Chisciotte. Il Novecento prende ancora sul serio la follia di Orlando, i voli di Astolfo, l’anarchia di Rinaldo e di Morgante. Lo fa però da nuove angolazioni, per confrontarsi con i problemi epocali che il mondo contemporaneo pone: le minacce del progresso tecnologico, la fragilità delle democrazie, l’involuzione della classe dirigente, la crisi della borghesia, le contraddizioni del sistema scolastico, il collasso dell’antropologia rurale e dei dialetti. Raccontando i poemi alla radio come fanno Baldini, Calvino, Giuliani, Manganelli e Fortini, o dilatando gli spazi critici e creativi alla maniera di Celati e Nori, di Bufalino e Pederiali, gli scrittori guardano ai classici per mettere in discussione i paradigmi della modernità. Elaborando proposte di letteratura e di società tra loro alternative, che riflettono le tensioni di un’Italia drammaticamente divisa. Il volume dimostra così che «per arrivare a visualizzare le contraddizioni c
15,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: