Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita

Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita

Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita - F...

Spedizione entro 4 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,72 €
Spedizione gratuita

Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita oscilla tra 15,00 €€ - 24,72 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Giorno Dopo La Fine Del Mondo (DVD) Hagen Avalon
Il Giorno Dopo La Fine Del Mondo (DVD) Hagen Avalon
8,99 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IL GIORNO DOPO LA FINE DEL MONDO / Panic in Year Zero! (Blu-Ray & DVD Combo) [ Origine Francese, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
IL GIORNO DOPO LA FINE DEL MONDO / Panic in Year Zero! (Blu-Ray & DVD Combo) [ Origine Francese, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
37,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il Giorno Dopo La Fine Del Mondo
Il Giorno Dopo La Fine Del Mondo
17,60 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Nintendo Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale Nintendo Switch 2
Nintendo Kirby e la Terra Perduta + Il Mondo Astrale Nintendo Switch 2
79,99 €
3 prezzi
Comet IT
Spedizione da 2,99 €
Il mercato non basta. Dieci lezioni per il mondo dopo la pandemia
Il mercato non basta. Dieci lezioni per il mondo dopo la pandemia
18,05 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita

Offerta più conveniente

Basato su un approccio multisciplinare che attinge alle ultime scoperte dell'economia ecologica ed evoluzionistica, oltre che delle scienze della complessità e della sociobiologia, "Il mondo dopo il Pil"" comincia raccontando la storia di questo indicatore, che da più di settant'anni definisce e orienta le scelte di tutti gli attori dell'economia globale. A causa però dell'intensificarsi delle manifestazioni del riscaldamento globale e dell'aggravarsi della crisi economico-finaziaria, le critiche rivolte a questo sistema di misura sono diventate sempre più forti. Il Pil non considera infatti le esternalità ambientali, restituendo così una visione distorta del progresso delle nazioni e delle attività delle aziende. Inoltre, non riconosce alcun valore né alle attività ""informali"" come il volontariato, la cura delle persone e il lavoro nelle famiglie, che in realtà sono la base dell'economia ""formale"", né ai servizi ecosistemici che la natura fornisce gratuitamente alle società umane. Ancora una volta, una distorsione pesante, che induce politici ed economisti a prendere decisioni sbagliate. È quindi sempre più urgente definire nuovi sistemi per misurare le performance delle economie. La proposta di Fioramonti, incentrata su un approccio istituzionalista all'azione collettiva, si basa sugli indicatori post-Pil e sulle nuove tecnologie per la raccolta dei dati, sempre più granulari e dettagliate, per combinare riforme dall'alto e iniziative dal basso. Favorendo il passaggio da un'economia verticistica, basata sulla globalizzazione delle produzioni di massa e sull'obsolescenza, a una più orizzontale, più personalizzata e attenta ai bisogni delle persone e delle comunità locali, questo approccio può condurre alla piena occupazione e alla riduzione delle disuguaglianze, garantendo una prosperità davvero sostenibile."
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: