Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012)

Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012)

Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,02 €
Spedizione gratuita

Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,02 €
Spedizione gratuita

Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012) oscilla tra 47,02 €€ - 47,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Multiecuscan ELM327 CAN + Licenza Service in Italiano + 3 500 MITO PANDA
Multiecuscan ELM327 CAN + Licenza Service in Italiano + 3 500 MITO PANDA
99,90 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Tubo downpipe FAP DPF Alfa Romeo Mito 1.3 Mjet 85 95 cv Euro6 T5B
Tubo downpipe FAP DPF Alfa Romeo Mito 1.3 Mjet 85 95 cv Euro6 T5B
199,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,00 €
Modulo ProRacing PowerBoost per ALFA ROMEO Mito 1.6 JTDM S/S del 2012
Modulo ProRacing PowerBoost per ALFA ROMEO Mito 1.6 JTDM S/S del 2012
229,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 12,90 €
Modulo ProRacing PowerBoost per ALFA ROMEO Mito 1.4 TB MULTIAIR del 2018
Modulo ProRacing PowerBoost per ALFA ROMEO Mito 1.4 TB MULTIAIR del 2018
229,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 12,90 €
Modulo ProRacing PowerBoost per ALFA ROMEO Mito 0.9 TWIN AIR del 2019
Modulo ProRacing PowerBoost per ALFA ROMEO Mito 0.9 TWIN AIR del 2019
229,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 12,90 €
Il mito, il sacro e la storia nella tragedia e nella riflessione teorica sul tragico. Atti del Convegno di studi (Salerno, 15-16 novembre 2012)

Offerta più conveniente

La tragedia aveva messo in rapporto il tempo del mito e il tempo del presente, riattualizzando un evento mitico in base al sistema di valori e alle forme di vita della polis. Il punto di vista moderno, soprattutto rispetto ai miti arcaici, oscilla tra una tendenza a spiegarli e a razionalizzarli - e, pur subendone il fascino, a subordinare o a ridurre il loro tempo ciclico al tempo lineare della storia - e una tendenza ad accettarne la sostanza astorica e metastorica, portatrice di valori densi di una verità originaria, a cui collegarsi in un processo di continuità, attraverso la loro assimilazione e riscrittura. La tensione della modernità a rivisitarli è, pertanto, espressione non solo del tentativo di esorcizzare il proprio smarrimento esistenziale e di ristrutturare su basi nuove la realtà, ma anche di una strategia di scrittura delle componenti essenziali del moderno stesso attraverso il mito. Inesauribile, la tragedia riaffiora nella narrativa moderna, dal romanzo dialogico e polifonico di Dostoevskij alle opere di Kafka, in cui tutte le antinomie del reale si confrontano in un immenso, drammatico paradosso.
47,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: