Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione

Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione

Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Trovare tuo Identità: Demistificare il mito dell'esistenza accidentale
Trovare tuo Identità: Demistificare il mito dell'esistenza accidentale
11,96 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il mito dell’identità: tra filosofia, antropologia e letteratura
Il mito dell’identità: tra filosofia, antropologia e letteratura
3,47 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il problema dell’identità nel mito di Eco e Narciso
Il problema dell’identità nel mito di Eco e Narciso
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Mito dell’Esilio: Come la storiografia ufficiale ha plasmato l’identità israeliana
Il Mito dell’Esilio: Come la storiografia ufficiale ha plasmato l’identità israeliana
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione

Offerta più conveniente

Questo libro propone una lettura non patologica della dissociazione identitaria, che viene presentata da molte angolazioni disciplinari come un comportamento universale e ordinario. Patrick Boumard colloca in questa prospettiva generale e con un taglio micro-sociologico l'analisi dell'esperienza pedagogica.?Insegnanti ed educatori si trovano molto spesso di fronte a comportamenti di allievi che potrebbero dirsi "dissociati"" (distrazione, chiacchiericcio, ecc) ma che non presentano alcuna patologia. Rifiutando di racchiuderli nelle etichette della ""devianza"", Boumard mostra come queste pratiche siano al contrario strategie di sopravvivenza o vere e proprie risorse. Georges Lapassade propone uno sguardo antropologico sulla dissociazione e illustra, discutendo molte pratiche sciamaniche, la loro analogia con le fenomenologie dissociative degli Stati Modificati di Coscienza messi in luce da Mesmer e Puységur nel XVIII secolo. Michel Lobrot infine propone una teoria della coscienza in termini psicologici e argomenta la tesi secondo cui la dissociazione psicologica, ben lungi dall'essere un fenomeno straordinario, è il regime normale della nostra vita psichica, il nostro pane quotidiano."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: