Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione gratuita

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio oscilla tra 32,00 €€ - 32,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Kore sprofonda negli inferi. L'anoressia alla luce del mito
Kore sprofonda negli inferi. L'anoressia alla luce del mito
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Offerta più conveniente

Il libro si riferisce alla parola \"mito\" inteso come luogo comune, stereotipo; ma anche \"mito\" nel senso di archetipico, che narra cioè delle radici immaginali della psiche, dalle quali nascono rappresentazioni e idee sull'anoressia. È davvero nella relazione con i genitori la \"causa\" delle sofferenze per le pazienti anoressiche e bulimiche? Queste patologie colpiscono davvero in maniera così prevalente il sesso femminile? Quanto è importante giungere a una diagnosi puntuale del \"tipo\" di disturbo alimentare? Dietro i cosiddetti \"nuovi sintomi\", c'è veramente la spinta di Thanatos, la \"pulsione di morte\", come afferma parte della clinica psicoanalitica contemporanea? Sono realmente efficaci, in questi casi, le terapie cognitivo-comportamentali? Il testo, tra riferimenti artistici e letterari e frammenti di storie di pazienti, conduce il lettore in un itinerario, che a partire dal mito classico, attraversa anche i tanti luoghi comuni - i falsi miti - che oggi caratterizzano
32,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: