Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina

Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina

Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Playmobil SCOOBY DOO! Avventure con Ghost Clown (70710)
Playmobil SCOOBY DOO! Avventure con Ghost Clown (70710)
9,59 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Il Mistero Del Cadavere Scomparso [Edizione: Regno Unito]
Il Mistero Del Cadavere Scomparso [Edizione: Regno Unito]
6,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,30 €
Escape the Room Il Segreto del Rifugio del Dott. Gravely Gioco Da Tavolo
Escape the Room Il Segreto del Rifugio del Dott. Gravely Gioco Da Tavolo
19,92 €
11 prezzi
vendiloshop.it
Spedizione da 8,99 €
moses Segreto di San Marco Knobel per la casa, emozionante Avventura Giocatori avanzati di Fuga dai 12 Anni, Gioco di Puzzle del Crimine rigiocabile, Colore Il Mistero, 90141
moses Segreto di San Marco Knobel per la casa, emozionante Avventura Giocatori avanzati di Fuga dai 12 Anni, Gioco di Puzzle del Crimine rigiocabile, Colore Il Mistero, 90141
12,58 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Il mistero del dragone. La dinamica economica della Cina

Offerta più conveniente

Ciò che è accaduto in Cina dopo il 1978 ha le sue radici nel periodo precedente che ha preparato le condizioni ideali per una crescita a due cifre e uno sviluppo economico basato sull'esportazione che pesa sulle spalle di quella classe operaia tanto idealizzata dall'ideologia di un marxismo rozzo ed estremamente contraddittorio. I 3000 delegati all'Assemblea Nazionale del Popolo del 16 marzo 2007 hanno approvato a stragrande maggioranza l'introduzione nella Costituzione cinese della proprietà privata e nel 2018 al Congresso Nazionale del Popolo, che ha approvato una modifica della Costituzione che prevede la presidenza a vita del leader Xi Jinping, hanno votato 59 miliardari tra imprenditori, accademici e celebrità di vario genere, sui 104 ultra-paperoni che si godono la vita nella patria di Mao. Le imprese decisive dell'economia cinese organizzano la loro produzione secondo le leggi della concorrenza, in un mercato regolato dall'offerta e dalla domanda. Attualmente, secondo la Federazione delle industrie e del commercio cinesi, il 65% del PIL proviene dal settore privato. Come scrisse Marx nel 1875, in una società il diritto non può mai essere più avanzato della sua struttura economica e del suo corrispondente sviluppo culturale eppure esistono ancora delle persone che credono nell'esistenza di una "via cinese"" alla crescita economica senza rendersi conto che un Paese arretrato come la Cina ha dovuto attraversare in un tempo estremamente ridotto tutte le tappe che hanno portato alla trasformazione dei Paesi in via di sviluppo in vere e proprie economie capitaliste moderne. Non esiste un modello economico cinese ma solo un modo di produzione capitalistico che ha ormai pervaso tutto il globo terrestre. Nonostante tutto ciò, i leader del PC cinese continuano a rivendicare il socialismo, mentre legittimano la proprietà privata dei mezzi di produzione ed invitano i capitalisti a unirsi al partito. Ci sono persino ""teorici"" al di fuori della Cina che dichiarano di essere ""anti-capitalisti"" (o addirittura ""socialisti""), e che approvano una tale aberrazione."
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: