Il mio libero canto

Il mio libero canto

Il mio libero canto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il mio libero canto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il mio libero canto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il mio libero canto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mio libero canto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il mio libero canto oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mio calcio libero
Il mio calcio libero
14,40 €
15 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Sex, lies & Chadia. Il mio libero manuale di educazione al piacere
Sex, lies & Chadia. Il mio libero manuale di educazione al piacere
4,42 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IL MIO PLANNER A PROVA DI ADHD DONATELLA ARCANGELI
IL MIO PLANNER A PROVA DI ADHD DONATELLA ARCANGELI
15,67 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Lucio Battisti. Il mio canto libero
Lucio Battisti. Il mio canto libero
8,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,50 €
Il mio libero canto

Offerta più conveniente

«Chi sono i ribelli? E perché questa domanda? Etimologicamente (dal lat. rebellis, der. Di rebellare “far guerra”) sono coloro che portano la guerra. È così non solo per l’etimo ma anche in senso evangelico: “Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono venuto a metter pace, ma spada.” [Mt 10,34]. Se anche Cristo dice di non essere messaggero di pace, c’è allora da prestare particolare attenzione ai rivoltosi, e soprattutto a quello cui intendono opporsi. Mapi si dichiara libera e “irriverente” sin dalla poesia introduttiva; ma quale è l’oggetto del suo dissenso, contro chi e contro cosa si solleva la sua protesta? La poetessa denuncia tout court il Potere, quello con la “p” maiuscola tanto per non confonderlo con qualcosa di diametralmente opposto. Il Potere è dappertutto, ovunque non alberghi l’eticità dell’uomo o, in altre parole, l’Uomo.» (dalla prefazione di Sandro Angelucci)
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: