Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica

Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica

Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Galasso,Giuseppe. - Il Regno di Napoli. Vol.V: Il Mezzogiorno borbonico e risorg
Galasso,Giuseppe. - Il Regno di Napoli. Vol.V: Il Mezzogiorno borbonico e risorg
70,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Il regno «ritrovato» e «perduto». Napoli, il Mezzogiorno, i Borbone (1734-1860)
Il regno «ritrovato» e «perduto». Napoli, il Mezzogiorno, i Borbone (1734-1860)
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La modernizzazione incompiuta nel Mezzogiorno borbonico. 1738-1746
La modernizzazione incompiuta nel Mezzogiorno borbonico. 1738-1746
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Mezzogiorno borbonico. Tra cultura e pratica politica

Offerta più conveniente

La provincia di Basilicata in età carolina risultava una realtà territoriale non omogenea né uniforme, con sub-aree orientate più verso le confinanti province che verso il loro interno. Dalle varie rappresentazioni cartografiche si evince un territorio complesso. Pochi erano i centri urbani di grandi dimensioni e molte le piccole "terre"" sulle cime delle montagne. In sostanza si trattava di un territorio tutto proiettato verso la campagna. La popolazione nella prima età moderna aveva registrato un timido implemento rispetto al tardo Medioevo. Furono vari i fattori che condizionavano la distribuzione della popolazione sul territorio, a partire non solo dall'altitudine ma anche dalla costituzione geologica, il clima, la fertilità del terreno, la salubrità dell'ambiente e la stabilità del territorio, tutti elementi che fecero sì che la popolazione lucana non fosse distribuita in modo uniforme."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: