Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino

Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino

Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il Meteco e il Redivivo. Salvatore Multineddu e Dante Corneli nel Novecento tiburtino

Offerta più conveniente

Questo libro si articola in tre parti. La prima è dedicata a Salvatore Multineddu (Tempio Pausania 1866 - Imperia 1952), professore di Belle Lettere in diversi licei italiani. Dal 1910 al 1922 insegnò al Liceo Classico di Tivoli e fu anche vicesindaco della città dal 1920 al 1922. Quando l'amministrazione comunista fu abbattuta dagli squadristi venne esonerato dall'insegnamento per motivi politici e perseguitato dal regime fascista. La seconda illustra la vicenda di Dante Corneli (Tivoli 1900-1990), dall'adolescenza alla morte, che si è drammaticamente intersecata e a tratti sovrapposta con la storia di Tivoli e con i passaggi più rilevanti (guerre, fascismo, comunismo) della storia del Novecento. Dopo un passaggio pluridecennale nei lager staliniani rientrò a Tivoli, dove scrisse e meditò sulla storia sua e su quella della città. In appendice è proposto un ritratto di Alain Bocquet, sindaco della città francese di Saint Amand Les Eaux (Nord-Pas de Calais) gemellata con Tivoli dall'anno 2000, che è tuttora, ininterrottamente dal 1978, deputato all'Assemblea Nazionale francese.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: